"Un'opera accostabile alla mia prima produzione anni ‘80, in cui le figure risultavano spesso sofferte"
Ascolta la genesi dell'opera
IL BIVIO
IL BIVIO
Un'opera accostabile alla mia prima produzione anni ‘80, in cui le figure risultavano spesso sofferte. Ha insolitamente vissuto due fasi. Inizialmente la figura era più scarna e drammatica, viveva una debolezza. Ho voluto, quindi, rafforzare il corpo, rendendolo più granitico. Il titolo riguarda la riflessione che stavo facendo: mi confrontavo con l’ineluttabilità dei bivi nella vita, la presa di coscienza delle innumerevoli scelte di ogni genere che ci troviamo costretti a fare. La figura umana prende atto e visione dell’ennesimo bivio, si sofferma sapendo che sarà per poco: la scelta andrà comunque fatta.
[Dario Ballantini]
L'OPERA
SCOPRI I PARTICOLARI

